Contatti
Segreteria Amministrativa
Via S. Donato 15
40127 - Bologna
tel: (+39) 051 20 99703
tel: 20 95650
fax: 051 20 99741
Posta elettronica certificata - PEC
Sezioni
In primo piano
- Corsi di Laurea e Laurea Magistrale A.A. 2017/18
- Se stai per diplomarti o hai già una laurea cerca il corso che fa per te, è online l’offerta formativa 2017/18.
- Ambiti di Ricerca
- Scopri quali sono gli ambiti di ricerca del Dipartimento, i temi, gli indirizzi e le prospettive.
- Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze motorie
- La Scuola permette agli studenti di sviluppare competenze nell' ambito delle discipline biologiche, biotecnologiche, chimico-farmaceutiche, farmacologiche, tecnologico-farmaceutiche e delle attività motorie e sportive.
- Scuola di Scienze
- La Scuola permette agli studenti di sviluppare competenze negli ambiti multidisciplinari tipici delle scienze.
- FotoGallery 2° Retreat Scientifico FaBiT
- Raccolta dei momenti più significativi del 2° Retreat Scientifico Dipartimento FaBiT che si è tenuto il 7 e 8 Febbraio 2017 presso l’Aula Magna del polo didattico Navile
Risorse Online per gli studenti
Avvisi
- Premio tesi Herbalife Academy 2018
- Pubblicato il 20 aprile 2018
- Le sostanze dopanti nello sport
- Pubblicato il 8 marzo 2018
Eventi
- 23 - 25 maggio 2018
- FEBS Advanced Course
News and Views
- Un nuovo corso di dottorato: Salute, sicurezza e sistemi del verde.
- Nella sede di Imola dell’Università di Bologna nasce un nuovo percorso fortemente transdisciplinare pensato per formare professionisti capaci di integrare la pianificazione di progetti urbani sostenibili con la programmazione di attività per la promozione della salute e la qualità della vita. Un dottorato che vede coinvolti diversi dipartimenti, tra cui il FaBiT.
- Una docente Unibo per la European Federation of Medicinal Chemistry
- Maria Laura Bolognesi, docente del Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie dell'Università di Bologna, è stata nominata membro dell’Advisory Board dell’associazione scientifica indipendente che rappresenta le società di chimica farmaceutica in Europa.
- Best Poster Award conferito a un assegnista FaBiT
- Durante il Congresso Internazionale EBF - 4th YSS svoltosi presso la Ghent University (Belgio) nei giorni 15-16 marzo 2018, Michele Protti, assegnista post-doc del PTA Lab (Dipartimento FaBiT), ha vinto il Best Poster Award per gli eccellenti risultati ottenuti nell'ambito della ricerca anti-doping mediante innovative tecniche di microsampling e sample treatment.
- Strategie innovative di microsampling per l'analisi anti-doping
- È il primo progetto di ricerca finanziato dalla World Anti-Doping Agency (WADA) targato Unibo e sarà guidato dalla Dott.ssa Laura Mercolini presso il PTALab del Dipartimento FaBiT. Avrà come obiettivo quello di sviluppare metodiche highthrouput di biosampling miniaturizzato, per garantire elevata stabilità del campione e risultati affidabili.
- Nuove molecole per bloccare la crescita tumorale
- Luisa Iommarini, assegnista di ricerca nel gruppo della prof.ssa Porcelli, è risultata vincitrice dei fondi AlmaIdea Junior per il progetto INTACt. Questo progetto, in collaborazione con ricercatori FABIT e DIMEC, prevede l'utilizzo di derivati dell’ α‐ketoglutarato per bloccare selettivamente l'adattamento all'ipossia nelle cellule cancerose.
Contatti
Segreteria Amministrativa
Via S. Donato 15
40127 - Bologna
tel: (+39) 051 20 99703
tel: 20 95650
fax: 051 20 99741
Posta elettronica certificata - PEC